
Chi siamo
L’ARCO nasce nel novembre 2006, fondato da Silvia Medri e Olivia Ninotti , amiche e colleghe: entrambe medici, specialiste in Neuropsichiatria Infantile, psicoterapeute ad indirizzo psicodinamico.
Il progetto è di creare un centro di Neuropsichiatria Infantile, che possa rispondere attivamente e velocemente ai bisogni delle famiglie, dei minori e dei giovani adulti, data ormai la saturazione dei servizi pubblici e convenzionati, ma soprattutto dare vita a uno spazio di condivisione lavorativa multidisciplinare e dinamico.
Proprio con questo obiettivo vengono coinvolti nel progetto altri professionisti, conosciuti e apprezzati nel corso del tempo:nel 2009 lo psicologo specialista in terapia sistemico-relazionale Dott.Michele Widenhorn. Ad oggi lo studio collabora anche con la psicomotricista a indirizzo relazionale Fausta Curci e la logopedista Emanuela Cedone. Dal 2012 la psicologa e terapista cognitiva Monica Virginie Scuratti
Nel frattempo si attivano e proseguono collaborazioni con altri specialisti, Scuole e Centri, tra i quali “Il Granchio Arcobaleno” di corso via Colletta (Dott.ssa Mara Giani), la Scuola di Specializzazione Internazionale con E.I. (SISPI, Presidente: Dott.Alberto Passerini), la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica (SPP, Presidente: Dott.Panero, Direttore Scientifico Età Adulta: Dott.Simone Maschietto).
Da settembre 2013, lo Studio è stato autorizzato a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 25 luglio 2012 su “Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)” e dalla L.170/2010
Lo studio non solo risponde alla valutazione e presa in carico neuropsichiatrica e riabilitativa, ma organizza eventi e progetti all’interno del centro o all’esterno, in collaborazione con altre realtà sul territorio lombardo e laziale.