
Contatti
Dott.ssa Olivia Ninotti
Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta con E.I. (SISPI)
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano, specialista in Neuropsichiatria Infantile, psicoterapeuta SISPI (scuola internazionale di Psicoterapia con la Procedura Immaginativa),docente SISPI.
-coautrice del libro ”immaginario Cura e Creatività” a cura di A.Passerini , ed .Alpes, Roma (2009)
-co-autrice dell’articolo L’Expérience Imaginative, apparso sulla rivista Girep du Paris 2009
-coautrice del libro Resilienza ed Esperienza Immaginativa ,a cura di A.Passerini – F.Valtorta, ed. Alpes, Roma (2015)
-curatrice e coautrice della seconda edizione di “Il triangolo Spezzato”, di N.Fabre, ed .Astrolabio (2015)
Già consulente Neuropsichiatra in diverse strutture riabilitative accreditate(ANFFAS, via Bazzi Milano; Cooperativa DEDO di via Greppi Milano).
Oltre a svolgere attività clinica come neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta (bambini, adolescenti e adulti) presso il mio studio Studio Medico Associato L’arco di via Pergolesi 27, sono stata consulente all’interno del Progetto Migranti UONPIA via Pace Fondazione IRCSS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano(2008-2013) .
Sono Direttrice Sanitaria di AIAS di Milano Onlus e mamma di tre bambini
cell. 339.6565977 – adolescenti e adulti
Curriculum
Dott.ssa Silvia Medri,
Neuropsichiatra Intantile e Psicoterapeuta
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano (San Raffaele) nel 2001 a pieni voti. ( n°iscrizione all’albo:37913). Specializzata nel 2006 presso l’Università Statale di Milano (Ospedale San Paolo, direttore Prof. Giovannini )in Neuropsichiatria Infantile con encomio. Psicoterapeuta iscritta all’albo di Milano dal 2008.(iscrizione n°:1274). Collaborazioni con istituti pubblici (Ospedale IRCCS Ca Grande Policlinico, Mangiagalli, Regina Elena di Milano) e ONLUS (Coop Sociale DEDO, Direzione Sanitaria e NPI).
cell. 349.6740333 – bambini e adolescenti
Psicologo e Psicoterapeuta sistemico -relazionale.
Laureato nel 1992 alla Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi i Roma “La Sapienza”. Iscritto all’Ordine degli Psicologi dell Regione Lazio dal 1997 con il num. 6981. Specializzato nel marzo 2006 alla Scuola Romana di Psicoterapia Familiare come Psicoterapeuta Sistemico Relazionale. Ha lavorato dal 2000 al 2004 come consulente dell’Unità Operativa Carceri dell’ASL di Milano. Ha Collaborato per dieci anni con il Centro Medico e Psicologico della Cooperativa Sociale DEDO ONLUS della quale è stato anche il Responsabile dell’Area Educativa e Psicologica e il Responsabile del Centro Interculturale per la Famiglia fino al 2010. Responsabile del Centro Ludico Aggregativo per giovani presso il Polo Ferrara dal 2006 al 2012. Ha conseguito il Master di Formazione Superiore presso la S.I.S.P.I. (Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa). Collabora dal 2021 con il Centro Medico Specialistico Mind Tree.
cell. 347.5877477 – psicoterapia individuale, di coppia, familiare –
Dott.ssa Monica Virginie Scuratti
Psicologa – Terapista cognitiva
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’ intervento nella Scuola nel 2007 presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2009 ha conseguito il Master Universitario di II livello in Psicopatologia dell’apprendimento presso la medesima Università. Iscritta all’Albo Professionale degli Psicologi della Lombardia con il n° 03/13133. E’ socia AIRIPA (Associazione Italiana per la ricerca e l’intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento) e socia AIDAI (Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività), Regione Lombardia. Dal 2010 lavora come libera professionista nel campo delle valutazioni e dei trattamenti dei DSA. Collabora con le scuole primarie e secondarie della zona di Monza e Brianza.
Contattare le neuropsichiatre
Logopedista
Laureata in Logopedia nel 1994 all’Università degli Studi di Milano.
Negli anni 1994, 1995 ha lavorato presso Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Ivrea ( TO ). Nel 1996 ha lavorato presso Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Saluzzo ( CN ); dal 2001 collabora, in libera professione, con il Centro Riabilitativo A.I.R.R.I. di Milano in via Lazzaro Papi 20; dal 2012 si occupa di formazione a genitori, ragazzi e docenti presso scuole private di Milano sulle abilità e strategie di studio e l’utilizzo di strumenti compensativi per i ragazzi con DSA; dal 2012 si occupa di corsi a ragazzi di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado con diagnosi di DSA e ADHD sull’utilizzo di strategie d’apprendimento , strategie di potenziamento metacognitivo (attenzione, memoria, comprensione..) , strategie per l’autonomia e l’utilizzo di software compensativi.
Contattare le neuropsichiatre
Dott.ssa Fausta Curci
Psicomotricista – Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Ha conseguito la specializzazione in Psicomotricità presso il C.I.R.E.P.-Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Fondazione Don Carlo Gnocchi – nel 1995. Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca nel 2007. Ha partecipato con merito al corso biennale di analisi e autoregolazione Bioenergetica presso l’Istituto di Psicologia Somatica di Milano.Dal 1996 ha svolto terapie individuali e di gruppo collaborando con diverse strutture riabilitative: cooperativa Stripes di Rho, C.S.E. del Comune di Milano, Anfass di Milano, Azienda Ospedaliera di Lodi presso l’U.O.N.P.I.A. , Centro Multidisciplinare della cooperativa Dedo.Svolge interventi di pratica psicomotoria (prevenzione) presso diverse scuole dell’infanzia ed elementari.Dal 2010 lavora presso la materna “la ScuoladiPippi” dove svolge terapie private e laboratori.
Contattare le neuropsichiatre